Stelle e salsicce

Non c’erano dubbi che anche il maltempo non avrebbe potuto rovinare la nostra ormai tradizionale serata “Stelle e salsicce” di venerdì 4 luglio: la certezza delle salsicce (e di tutto il resto….) ha alleviato la delusione del temporale che ci ha accompagnato all’uscita dal Kubelek di Cesuna. Solo qualche foto, ma con la pancia piena tutto diventa secondario…..

Immagini dal Medioevo

  Ottimo risultato dei nostri soci nel primo concorso “Immagini dal Medioevo” organizzata dall’Ass. Pro Marostica e dall’Ass. Marostica Fotografia 1979: Serena Pesci ha ottenuto il sesto premio con “ I duellanti” , mentre Paolo Trevisiol con una immagine è stato ammesso alla mostra che si terrà nel prestigioso castello inferiore di Marostica in occasione della “Partita a scacchi” 2014 . Complimenti ad [...]

Laboratorio Bambini

E’ stato un successo l’iniziativa dell’Ezzelino Fotoclub di creare un laboratorio di fotografia per i bambini , in occasione della manifestazione “No Future” al Castello Superiore di Bassano del Grappa. Ottima l’affluenza di bambini che si sono prestati a farsi degli autoritratti o a farsi fotografare, che si sono travestiti o mascherati, e che hanno visto la loro foto stampate immediatamente [...]

Anche la  nostra associazione prenderà parte come invitata alla manifestazione “No Future – Assalto al Castello 2014″ curata da Cantieri Giovani negli spazi del Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa il 25, 26, 27 e 28 giugno. http://www.bassanogiovane.eu/home/news.php?id=628 e www.nofuture2014.com . L’Ezzelino Fotoclub sarà ospite dell’iniziativa Mercoledì 25 , a chiudere la serata inaugurale dopo le suggestioni musicali di Elli De Mon .Alle 22.00 presso [...]

Barbara Beltramello / Mirror Me

Sarà inaugurata sabato 21 giugno la mostra “Mirror Me” della nostra socia Barbara Beltramello presso la Galleria Browning di Asolo. L’inaugurazione è prevista alle ore 18.30

“SCATTA…L’ORA DEL MISTERO”

Non è un mistero che i nostri soci sono “forti”. Seconda edizione del concorso fotografico SCATTA…L’ORA DEL MISTERO” abbinato al Festival “Veneto: Spettacoli di Mistero” e seconda vittoria di un componente del nostro gruppo: questa volta è toccato a Roberto Zerbini risultare primo classificato nella manifestazione organizzata dalla Regione Veneto in collaborazione con Zetagroup e il Comitato Pro Loco UMPLI Veneto. [...]

Monia Merlo

Anche venerdì 30 Maggio la serata al fotoclub si è rivelata interessante e stimolante: la nostra ospite  Monia Merlo , architetto e fotografa bassanese, ci ha fatto apprezzare le sue immagini ”sentite” e coinvolgenti, che, seppur non strettamente “canoniche”,  le hanno  permesso di emergere nel mondo professionale della fotografia di moda. Soddisfazione da parte nostra anche per la numerosa presenza di soci presenti, malgrado [...]

Dolo (VE) – Terza edizione Fotoveneto

Sabato 24 maggio si è svolta a Dolo l’inaugurazione della mostra delle immagini selezionate  nella terza edizione di Fotoveneto, concorso organizzato dalla Fiaf Veneto, aperto ai Fotoclub e tesserati Fiaf. La mostra organizzata dal Circolo Fotografico l’Obiettivo è allestita presso le  Antiche Scuderie in via Rizzo 43 e rimarrà aperta fino al 2  Giugno. Espongono anche i  nostri soci  Pierangelo Baggio, Maurizio Baldan, Nazzareno [...]

Dolo (VE) – Terza edizione Fotoveneto

Sabato 24 maggio si è svolta a Dolo l’inaugurazione della mostra delle immagini selezionate  nella terza edizione di Fotoveneto, concorso organizzato dalla Fiaf Veneto, aperto ai Fotoclub e tesserati Fiaf. La mostra organizzata dal Circolo Fotografico l’Obiettivo è allestita presso le  Antiche Scuderie in via Rizzo 43 e rimarrà aperta fino al 2  Giugno. Espongono anche i  nostri soci  Pierangelo Baggio, Maurizio Baldan, Nazzareno [...]

Il nostro socio Carlo Sette si è classificato al terzo posto nel concorso “Lettura portfolio Noventa Vicentina” nell’ambito della Rassegna Fotografica Noventana organizzato dal fotoclub “IL Campanile”. Il suo lavoro intitolato  ”I sentieri delle anime” è  una ricerca sugli avvenimenti e sui territori interessati dalla “guerra di mina” in alta quota, una particolare attività bellica della Prima guerra mondiale che consisteva nello [...]