enerdì 04 Aprile – Sede – ore 21.00
Gianni Menegatti: Storia/evoluzione dell’Apparecchio Fotografico
Il nostro socio Gianni Menegatti ci presenterà in questa serata, la Storia ed Evoluzione dell’Apparecchio Fotografico (dai primi del 900 ad oggi). Con la sua collezione di fotocamere d’epoca, ci farà rivivere in qualche modo a ritroso nella storia la passione che ci accomuna.
Sabato e Domenica 05-06 Aprile –Giardini Parolini
CATALOGO Fotografie di Giorgio Bertoncello
Catalogo, è un aggiornamento sul paesaggio circostante Bassano, formato da vecchi e nuovi segni che compongono i luoghi e che testimoniano il nostro agire sul territorio.
E’ una fotografia che non privilegia l’eccezionale, ma descrive l’ordinario, il normale, il quotidiano, senza pregiudizi, senza ordini gerarchici, una fotografia democratica.
E’ una documentazione fotografica, una descrizione degli spazi che frequentiamo, che abitiamo, che vediamo. Mi piace ricordare le parole di Georges Perec nel libro SPECIE DI SPAZI che scrive: “Come la sabbia scorre tra le dita, così fonde lo spazio. Il tempo lo porta via con sé e non me ne lascia che brandelli informi. Scrivere: cercare meticolosamente di trattenere qualcosa: strappare qualche briciola precisa al vuoto che si scava, lasciare, da qualche parte, un solco, una traccia, un marchio o qualche segno”.
In mostra ci sono più tavole composte da serie di foto del medesimo soggetto o dello stesso genere messe a confronto per osservare le variazioni dei soggetti, dovute al luogo, al tempo e alla forma.
Tutto è uguale, tutto è differente
Lunedì 07 Aprile – sede –ore 20.45
40. CORSO DI FOTOGRAFIA – Serata finale
Appuntamento con il 40. Corso di Fotografia. La serata sarà dedicata alla visione e discussione delle immagini dei soci corsisti.
Venerdì 11 Aprile – Sede – ore 21.00
STAFANIA TAIS – “LE MONTAGNE METTONO RADICI”
In questa serata sarà nostra ospite Stefania Tais, fotografa paesaggistica e naturalistica che, prevalentemente nell’ambiente di montagna, privilegia nella sua ricerca l’espressività dei contrasti luce/ombra e l’armonia della composizione
Stefania Tais. “Svizzera di nascita, vivo in Italia da parecchi anni.Curiosa di quello strumento che mio papà maneggiava con estrema cura, una Voigtlander Vitoret R del 1962 con custodia di pelle, ho iniziato a scattare fin da piccola, con alte aspettative, ancorché distrattamente.
Solo dopo i primi corsi di fotografia si è fatta strada la consapevolezza di come l’imprevedibilità e l’unicità della luce, in dialogo costante con l’ombra, possano creare l’armonia che ricerco in ogni immagine.
Prediligo la fotografia naturalistica che mi consente di unire l’altra mia grande passione, la montagna. Luce decisa, talvolta esile o fioca, ardente ma più spesso croccante, istanti fugaci, attimi appena percepibili, incontri speciali con la fauna selvatica e molto altro nella rosa dei venti delle emozioni che trasformano momenti unici in estratti godibili per sempre.
Mi prendo il tempo necessario e attendo, in ascolto di quanto l’ambiente attorno mi suggerisce perchè la natura esige calma: si deve inevitabilmente seguire il suo ritmo se si vuole un incontro privilegiato o una visione creativa, sublime, in ogni caso sempre personale.”
Lunedì 14 Aprile – Sede – ore 21.00
“STREET PHOTOGRAPHY” / 40° corso di fotografia
Visto l’interesse dimostrato dai partecipanti al 40° Corso di fotografia riproponiamo in questa occasione la presentazione del tema “Street Photography” da parte dei nostri soci Nazzareno Berton e Piero Martini: saranno anche mostrate alcune ricerche di importanti autori. La serata è aperta a tutti i soci.
Martedì 15 Aprile – Sede – ore 21.00
“STREET PHOTOGRAPHY”
Continua l’attività di approfondimento sulla Fotografia di Strada: i soci interessati hanno la possibilità di far parte di un gruppo che svilupperà il tema dal punto di vista culturale, impegnandosi, tra l’altro, a ricavare dei lavori personali. Tra l’altro, quest’anno sarà posta particolare attenzione ad immagini realizzate a Bassano del Grappa.
Venerdì 18 Aprile – sede – ore 18.30 in prima convocazione – ore 21.00 in seconda convocazione
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI
Su richiesta del Presidente si indice Assemblea straordinaria dei soci
Temi da trattare:
- Approvazione bilancio 2024
- Varie ed eventuali
La prima convocazione è fissata alle ore 18.30 . Nel caso in cui in occasione della prima convocazione non venga raggiunto il quorum minimo, è fissata una seconda convocazione per lo stesso giorno alle ore 21.00.
Venerdì 18 Aprile – Sede – ore 21.30
CONCORSO INTERNO 2025 – 4° APPUNTAMENTO A TEMA “FIORI”
Quarto appuntamento del 2025 dedicato alla visione, votazione e discussione delle immagini del nostro tradizionale concorso interno. Potete partecipare presentando una fotografia a testa , formato Jpeg lato lungo minimo 2000 pixel, rinominata secondo il seguente schema: NNN_NomeCognome.jpeg (dove N= cifra da 0 a 9); esempio 392_PincoPallino.jpeg. La formula prevede sia la possibilità di inviare la foto via web (modalità preferita) che di consegnarle in sede prima dell’inizio della serata. La votazione e la proclamazione delle opere ammesse e premiate si svolgerà durante la serata in sede. Saranno valutate anche le immagini dei soci non presenti alla votazione, equiparate alle altre mediante una valutazione specifica che tiene in considerazione l’assenza di un votante. In questa occasione il tema della serata è “FIORI”.