Nell’ambito delle serate “Conosci i nostri soci” in questa occasione Il nostro socio Gianni Menegatti ci presenterà la Storia ed Evoluzione dell’Apparecchio Fotografico (dai primi del 900 ad oggi). Con la sua collezione di fotocamere d’epoca, ci farà rivivere a ritroso la storia della passione che ci accomuna.
Gianni Menegatti. Fotoamatore bassanese, nato nel 1954, di formazione autodidatta, fotografa da otre quarant’anni. Ha dato un notevole contributo all’Azienda presso cui ha lavorato, nel settore dell’arredamento classico, collaborando in ambito fotografico alla realizzazione di progetti pubblicitari per l’editoria del settore (libri, riviste, cataloghi e broshure), documentando con le proprie immagini tutta la produzione, dal mobile singolo all’ambientazione completa, creando un archivio fotografico di notevole valore storico/commerciale.
Socio fondatore dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE EZZELINO FOTOCLUB, nata nel 1983 a Romano d’Ezzelino da un gruppo di amici appassionati di fotografia, e della quale è stato eletto Presidente nel 1988 e 1989.
Da sempre attento all’evoluzione tecnica dell’immagine e del mezzo fotografico, cerca di trasmettere le sue emozioni e conoscenze a quanti desiderano avvicinarsi a questo affascinante hobby. Per anni ha collaborato, assieme ad altri soci alla preparazione e conduzione del corso base di Fotografia che il fotoclub organizza annualmente.
Predilige scattare immagini di paesaggio, sport, street e still-life, ma con un’attenzione particolare alla sperimentazione. Le sue prime ricerche risalgono agli anni ’80, quando, attratto dall’immagine tridimensionale inizia a produrre FOTO 3D ( Anaglifi e foto-stereo), prima in analogico con pellicola (diapositive) e successivamente in digitale. Nel 2006 realizza la prima video-proiezione pubblica nel Veneto di immagini 3D, dotando di appositi occhialini i numerosi appassionati convenuti e divertiti ad una serata di “Autunno con la Fotografia” organizzata dal fotoclub.
Convertitosi inevitabilmente al digitale, da tempo si dedica alla fotografia creativa sperimentando varie tecniche, tra le quali quella realizzata con movimenti controllati della fotocamera durante la ripresa di immagini notturne.
Nel 2008 viene nominato Presidente Onorario dell’Ass.ne.Nel 2016 la FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) gli ha conferito l’onorificenza di BFI (Benemerito della Fotografia Italiana), per il pluriennale impegno a favore divulgazione della Fotografia in ambito organizzativo, didattico e artistico.